I Corsi Mater Dei
Il Laboratorio MATER DEI avvia annualmente i corsi di ICONOGRAFIA CRISTIANA e di DISEGNO ANATOMICO presso la sede della Parrocchia S. Maria del Rosario di Furci Siculo (Me).
Furci Siculo, definita la perla dello Ionio, è una tranquilla località balneare incastonata nel suggestivo scenario dello Stretto di Messina lungo la riviera compresa tra il capoluogo di provincia Messina e Taormina. La Chiesa S. Maria del Rosario è situata nella piazza principale del Sacro Cuore di Furci Siculo ed è facilmente raggiungibile sia provenendo dalla limitrofa stazione ferroviaria, sia dal vicino svincolo di Roccalumera dell'autostrada Messina-Catania.
Questa bellissima chiesa di stile neogotico con i suoi ampi e confortevoli locali annessi per le attività parrocchiali offre l'ambiente ideale per momenti di convivenza, lavoro e raccoglimento spirituale.
I corsi di Iconografia Cristiana , attivati per vari livelli (1° livello Principianti , 2° livello Avanzati e 3° livello di Perfezionamento)sono condotti dal maestro iconografo Ivan Polverari e prevedono lezioni teoriche e pratiche rivolte a tutti coloro che desiderano apprendere l’antica arte della pittura delle icone secondo i moduli teologici e tecnici propri della tradizione romana e italo-greca.
Gli allievi dei vari corsi, sotto la guida costante del maestro, realizzano le loro icone facendo uso di tecniche e materiali rigorosamente tradizionali e naturali: tavole in legno gessate, pigmenti naturali amalgamati con emulsione al tuorlo d’uovo e foglia oro.
L'offerta formativa è ampia e mirata a sviluppare per ogni allievo competenze nei vari ambiti della cultura iconografica (storia dell'arte e della Chiesa, teologia e liturgia) e abilità tecniche nell'ambito del disegno, dei diversi metodi di doratura a missione, bolo armeno e assist, della punzonatura, della pittura dell’icona, della calligrafia e crisografia, secondo un percorso strutturato tecnicamente per vari livelli di difficoltà.
La partecipazione a questi percorsi formativi costituisce anche un'occasione di approfondimento della propria fede cristiana attraverso questo particolare percorso artistico, che si radica nella Tradizione della Chiesa.
Tutti i corsi sono programmati per un numero minimo di 8 allievi e un massimo massimo di 15 allievi.
Ai vari corsi sono proposti annualmente diversi temi iconografici. Ad ogni allievo sono forniti i disegni, la foto a colori del soggetto, i pigmenti base e l’oro relativo alla doratura prevista dal maestro. La tavola gessata, i pennelli, altro oro e il materiale di cancelleria restano a carico del corsista.
Alla fine di ogni corso di iconografia viene rilasciato l'attestato di frequenza.
Nell'ambito dei vari CORSI DI ICONOGRAFIA CRISTIANA sono programmate annualmente due sessioni indipendenti secondo il seguente calendario:
1) Una prima SESSIONE INVERNALE di 3 giorni, da svolgere durante le vacanze natalizie, inserita di solito nel periodo compreso dal 27 al 30 dicembre.
Questa prima sessione intensiva riguarda soltanto i corsi di iconografia iconografia cristiana di:
- 2° LIVELLO AVANZATI
- 3° LIVELLO PERFEZIONAMENTO
Le attività comprendono lezioni teoriche e pratiche di disegno, doratura e decorazione dell'icona. La fase pittorica dell'icona si svolge in un secondo momento, durtante i corsi della sessione estiva.
Orario delle lezioni:
- mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00
- pausa pranzo
- pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00
I momenti di preghiera quotidiana si tengono in chiesa, prima dell'inizio e alla fine delle lezioni:
- ore 8:45 ora terza guidata da Don Massimo Briguglio
- ore 18:00 Eucaristia
Per visualizzare il programma di questi corsi previsti per il nuovo anno accademico visitare la pagina > Corsi a.a. 2018/19
2) Una seconda SESSIONE ESTIVA di una settimana, da svolgere nel periodo delle ferie, inserita di solito nella seconda metà di luglio.
Questa sessione riguarda tutti i corsi di iconografia iconografia cristiana di:
- 1° LIVELLO PRINCIPIANTI
- 2° LIVELLO AVANZATI
- 3° LIVELLO PERFEZIONAMENTO
Le attività comprendono lezioni teoriche e pratiche di disegno, doratura e pittura dell'icona.
Si evidenzia che i corsi di 2° e 3° livello, per scelta del corsista, possono essere svolti anche in questa unica sessione estiva, evitando di frequentare la sessione invernale. In questo caso però, considerato il minor tempo a disposizione, le icone da realizzare avranno una doratura e una decorazione limitate a piccole superfici.
Orario delle lezioni:
- mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00
- pausa pranzo
- pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00
I momenti di preghiera quotidiana si terranno in chiesa, prima dell'inizio e alla fine delle lezioni:
- ore 8:45 ora terza guidata da Don Massimo Briguglio
- ore 19:00 Eucaristia
Per visualizzare il programma dei suddetti corsi previsti per il nuovo anno accademico visitare la pagina > Corsi a.a. 2018/19
Arricchisce questa offerta formativa un corso di 1° livello Principianti di FIGURA DISEGNATA e Approfondimento applicato all’iconografia tenuto dalla Prof.ssa Silvana Raffa.
I corsi di Disegno Anatomico sono attivati attualmente per il livello base 1° livello Principianti di FIGURA DISEGNATA e Approfondimento e prevedono lezioni teoriche e pratiche di disegno anatomico applicato all'iconografia, rivolte a tutti coloro che desiderano acquisire competenze nella tecnica e nell’arte del disegno, abilità fondamentali per poter dipingere le icone. La partecipazione a questo percorso formativo è infatti occasione di approfondimento in supporto allo svolgimento dei corsi di iconografia cristiana.
L'offerta formativa è mirata pertanto ad una formazione nella conoscenza dell'anatomia e nella pratica del disegno della figura umana, del corpo e dei suoi particolari anatomici. Gli allievi durante le lezioni, sotto la guida costante dell'insegnante, realizzano i loro disegni relativamente alle tecniche e ai temi proposti. Ad ogni allievo sono forniti: la dispensa della lezione in formato pdf e le fotocopie degli esercizi. Il materiale base di cancelleria è a carico dei corsisti.
I corsi sono programmati per un numero minimo di 5 allievi e un massimo massimo di 10 allievi.
Alla fine dei corsi viene rilasciato l'attestato di frequenza.
I corsi sono strutturati annualmente in 5 MODULI mensili per una durata complessiva di 40 ore. Ogni modulo della durata di 8 ore è svolto nella giornata di un sabato per ogni mese inserito in programma (Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile e Maggio).
Orario delle lezioni:
- mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00
- pausa pranzo
- pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Momento di preghiera in chiesa con Don Massimo Briguglio:
- Eucaristia ore 18:00
Per visualizzare il programma di questi corsi previsti per il nuovo anno accademico visitare la pagina > Corsi a.a. 2018/19
PERNOTTAMENTO
I corsisti provenienti da ambiti territoriali lontani dal Comune di Furci Siculo possono essere ospitati presso i locali parrocchiali con una libera offerta. I posti letto sono limitati e pertanto, considerata la numerosa richiesta, è sempre bene prenotare in tempo. Coloro che non possono usufruire di tale servizio hanno la possibilità di pernottare presso le strutture presenti a Furci Siculo elencate qui di seguito > STRUTTURE A FURCI SICULO E DINTORNI